Escursioni quotidiane per visitare i due Musei Ferrari, la Casa Museo Pavarotti, il Centro Storico di Modena, l’Acetaia Giuseppe Giusti, Cantina Giacobazzi e Museo, la Cantina Cleto Chiarli e MuSa- Museo della Salumeria Villani.

Calendario eventi

Sono previsti moltissimi eventi per arricchire ulteriormente il programma. Questi saranno progressivamente inseriti; sono previsti due grandi eventi sulla moda a Carpi, serate di concerti e incontri a Modena, le feste delle ciliegie a Vignola, la Notte Rossa a Maranello, menù speciali dei ristoranti e tanto altro ancora.
Sarà anche aperto alla sera il raffinato ristorante del Museo Enzo Ferrari di Modena che propone menù a tema a costi molto ragionevoli.

Le mostre

  • Museo Ferrari di Maranello: dove vivi il sogno.  E’ qui che, scoprendo il mondo Ferrari di oggi e di domani che affonda le proprie radici in un grande passato, si può vivere il sogno del Marchio riconosciuto come il più forte al mondo.
  • Museo Fondazione Luciano Pavarotti: un nuovo affascinante allestimento per la casa del Grande Maestro.
  • Museo Enzo Ferrari di Modena: dove nasce la leggenda. Una struttura avveniristica che avvolge come in un abbraccio la casa dove nacque Enzo Ferrari, e dove vivere, tra le automobili più significative della sua vita, la storia del fondatore, come pilota creatore della Scuderia negli anni ’30 e come costruttore nel 1947.
  • Cantina Giacobazzi: Museo del Vino e memorabilia della Formula 1 comprese le monoposto di Villeneuve e Senna.

Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do

Calendario eventi di maggio 2015

31/05/2015

Ore 10.30 - Aula Magna - Cuochi per un giorno a cura di La Bottega di Merlino

31/05/2015

Cantina Giacobazzi e Museo: cantine aperte

30/05/2015

Ore 18.30 - Aula Magna - Portobello "Gli amici di Portobello"

Tavola Rotonda e focus sul tema del perché le aziende hanno creduto e ritenuto importante un loro coinvolgimento con Portobello attraverso le loro testimonianze. Quindi in senso più ampio l’incontro ha l’obiettivo di divulgare le pratiche di responsabilità sociale di impresa delle aziende donatrici di Portobello. Come e perché un’azienda profit dovrebbe sostenere un progetto di comunità.
30/05/2015

Ore 16.00 - Aula Magna - Portobello "Mangiando s’impara"

Narrazione e laboratorio per i bimbi della scuola dell’infanzia e primaria sul tema del cibo come bene primario a cui tutti dovrebbero avere diritto e sulla sana e corretta alimentazione coniugata a buoni e sani stili di vita promosso da Nordiconad.
29/05/2015 - 02/06/2015

Approfitta del gusto del mito

Tre motivi in più per fare  l'esperienza con il tour Discover Ferrari & Pavarotti land tra il 29  maggio e il 2 giugno.
29/05/2015 - 31/05/2015

Notti Barocche' Galleria Estense

28/05/2015

Ore 19.30 - Aula Magna - Il Profumalchemico di Modena a cura di Profumo Alchemico

28/05/2015

Ore 18.30 - Aula Magna - Chiara Manzi / Presentazione libro ”Antiaging con gusto”

E’ possibile rimanere giovani e in forma mangiando? La risposta è sì e a confermarlo sarà la Dottoressa Chiara Manzi che ci spiegherà come una buona nutrizione possa giovare a tutto il nostro corpo, con risultati visibili sia dentro che fuori.
27/05/2015

Ore 20.30 - Aula Magna - Simona Della Casa / CUP e CPO

Incontro dal titolo “Il quadro normativo dell’agricoltura biologica”.
27/05/2015

Ore 19.30 - Aula Magna - Sara Castellazzi / CUP e CPO

Incontro dal titolo “Il quadro normativo della filiera corta”.
27/05/2015

Ore 18.30 - Aula Magna - Claudia Zucchi, Valeria Righi e Luisa Schenetti / CUP e CPO

Incontro dal titolo “Alimentazione e salute: disordini alimentari - Applicazione di nuove analisi nella valutazione dello stato di salute e di genere”.
26/05/2015

Ore 18.30 - Aula Magna - Food Lab / Incontri

Incontro con la Prof.ssa Maura Franchi dal titolo “Prodotti tipici: un mito della memoria?”. Perché siamo così attratti dai prodotti tipici, tanto da essere disponibili - come consumatori - a pagare un prezzo elevato per averli? Attraverso quali richiami condizionano il nostro desiderio di consumarli?
25/05/2015

Ore 18.30 - Aula Magna - Modena a tavola presenta... / Showcooking

24/05/2015

Ore 10.30 - Aula Magna - Cuochi per un giorno a cura di La Bottega di Merlino

23/05/2015

Ore 18.30 - Aula Magna - Giacomo Lorenzini / Verdi passioni

23/05/2015

Modena Terra di Motori

22/05/2015

Ore 18.30 - Aula Magna - Sapo Matteucci / Presentazione libro

Presentazione del libro “Q.B. La cucina quanto basta” di Sapo Matteucci, in cui l’autore del libro si rivolge al suo pubblico: coloro che non sanno cucinare. Tante idee e nuovi spunti per chi ama il cibo ma non sa cucinarlo.
21/05/2015

Ore 18.30 - Aula Magna - Lisa Casali / Showcooking

Scienziata, blogger e scrittrice, Lisa Casali porta a Modena la sua passione per la cucina sostenibile in uno showcooking che ci insegna come non sprecare nulla.
20/05/2015

Ore 19.30 - Aula Magna - Pierangela Schiatti / CUP e CPO

Incontro dal titolo “Nutrire il Pianeta: fare biologico con esperienze nel mondo agricolo femminile”.
20/05/2015

Ore 18.30 - Aula Magna - Marco Montanari / CUP e CPO

Incontro dal titolo “Modelli di produzione agricola: dall’agricoltura convenzionale a quella sostenibile”.
19/05/2015

Ore 18.30 - Aula Magna - Food Lab / Incontri

Incontro con il Prof. Stefano Magagnoli dell’Università di Parma dal titolo “La politica Italiana a tavola”.
18/05/2015

Ore 18.30 - Aula Magna - Modena a tavola presenta... / Showcooking

17/05/2015

Ore 18.30 - Aula Magna - Portobello. Presentazione del progetto dell'Emporio Sociale di Modena.

17/05/2015

Ore 10.30 - Aula Magna - Bottega di Merlino / Cuochi per un giorno

16/05/2015

Ore 22.00 - Giardini - Don Pasta / Cooking dj set

Don Pasta si esibirà in Artusi Remix: presenterà l’omonimo libro e ci accompagnerà in uno showcookink molto particolare.
16/05/2015

Ore 21.00 - Aula Magna - Don Pasta / Presentazione libro

16/05/2015

Ore 18.30 - Aula Magna - Davide Dotti / Lectio magistralis

Curatore della mostra “Il cibo nell’arte”, Davide Dotti ci accompagna in un viaggio che parte dal Seicento fino ai giorni nostri in cui arte e cibo si intrecciano in una storia comune.
16/05/2015

In bicicletta sulle strade dei sapori

16/05/2015

Notte Bianca Modena

15/05/2015

Ore 18.30 - Aula Magna - Francesco Antinucci / Presentazione libro "Spezie. Una storia di scoperte, avidità e lusso"

14/05/2015

Ore 18.30 - Aula Magna - Anna Villarini / Presentazione libro

La nutrizionista e specialista in Scienze dell’alimentazione presenta il suo libro “Prevenire in cucina mangiando” dove ci parlerà del cibo come fonte di benessere senza dover rinunciare al piacere di mangiare.
13/05/2015

Ore 18.30 - Aula Magna - Pietro Capitani, Umberto Alberghini, Andrea di Paolo / CUP e CPO

Incontro dal titolo "Paesaggio alimentare: sicurezza ed eccellenza, dalla produzione agricola al consumo".
12/05/2015

Ore 18.30 - Aula Magna - Food Lab / Incontri

Incontro con il Prof. Stefano Magagnoli dal titolo “I prodotti tipici tra tradizione, industria alimentare ed esposizioni universali”. Esiste davvero una “vera” tipicità nell’era dei prodotti tipici industriali? In che modo essa si trasferisce dalle lavorazioni artigianali a quelle industriali, e in che modo viene rappresentata nel marketing e nella pubblicità? Qual è lo spazio riservato a questi prodotti nelle EXPO' che si svolgono durante l’industrializzazione dell’Europa?
11/05/2015

Ore 18.30 - Aula Magna - Modena a tavola presenta.../ Showcooking

10/05/2015

Ore 18.30 - Aula Magna - Giacomo Biraghi / Incontro "Cos’è l’EXPO”

10/05/2015

Ore 10.30 - Aula Magna - Bottega di Merlino / Cuochi per un giorno

09/05/2015

Ore 21.00 - Camera di Commercio, Sala Leonelli - Amartya Sen / Lectio magistralis

Lectio Magistralis dell’economista premio Nobel nel 1998 e  filosofo indiano sui temi dell’economia e dello sviluppo sostenibile.
09/05/2015 - 20/09/2015

"Piacere Modena", i giardini del gusto e delle arti

Dal 9 maggio al 20 settembre i Giardini Ducali e la Palazzina Vigarani nel cuore di Modena ospitano un festival lungo cinque mesi per esaltare la vocazione gastronomica del territorio e i suoi prodotti D.O.P. e I.G.P. Mostre, lezioni magistrali, show cooking, spettacoli, film, concerti, con molti nomi importanti. Da un’ispirazione dello chef Massimo Bottura nasce la rassegna “Piacere Modena, i giardini del gusto e delle arti”: oltre 130 appuntamenti, tutti i giorni, quasi tutti gratuiti.
01/05/2015

Lancio Discover Ferrari & Pavarotti Land (Modena)

01/05/2015

Opening Expo (Milano)

Condividi facebook share twitter share pinterest share
Sigla.com - Internet Partner