Escursioni quotidiane per visitare i due Musei Ferrari, la Casa Museo Pavarotti, il Centro Storico di Modena, l’Acetaia Giuseppe Giusti, Cantina Giacobazzi e Museo, la Cantina Cleto Chiarli e MuSa- Museo della Salumeria Villani.

Calendario eventi

Sono previsti moltissimi eventi per arricchire ulteriormente il programma. Questi saranno progressivamente inseriti; sono previsti due grandi eventi sulla moda a Carpi, serate di concerti e incontri a Modena, le feste delle ciliegie a Vignola, la Notte Rossa a Maranello, menù speciali dei ristoranti e tanto altro ancora.
Sarà anche aperto alla sera il raffinato ristorante del Museo Enzo Ferrari di Modena che propone menù a tema a costi molto ragionevoli.

Le mostre

  • Museo Ferrari di Maranello: dove vivi il sogno.  E’ qui che, scoprendo il mondo Ferrari di oggi e di domani che affonda le proprie radici in un grande passato, si può vivere il sogno del Marchio riconosciuto come il più forte al mondo.
  • Museo Fondazione Luciano Pavarotti: un nuovo affascinante allestimento per la casa del Grande Maestro.
  • Museo Enzo Ferrari di Modena: dove nasce la leggenda. Una struttura avveniristica che avvolge come in un abbraccio la casa dove nacque Enzo Ferrari, e dove vivere, tra le automobili più significative della sua vita, la storia del fondatore, come pilota creatore della Scuderia negli anni ’30 e come costruttore nel 1947.
  • Cantina Giacobazzi: Museo del Vino e memorabilia della Formula 1 comprese le monoposto di Villeneuve e Senna.

Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do

Calendario eventi di giugno 2015

30/06/2015

"WELCOME CHINESE" certifica i Musei Ferrari di Modena e Maranello

I Musei Ferrari di Maranello e di Modena, il MEF e dei motori, sono organizzati per accogliere e rispondere alle esigenze dei turisti cinesi in viaggio in Italia.
29/06/2015

Ore 18.30 - Aula Magna - Modena a tavola presenta.../ Showcooking

28/06/2015

Ore 21.30 - Main Stage - Davide Oldani / Lo Chef presenta il suo libro dedicato al pop food

28/06/2015

Ore 10.30 - Aula Magna - Cuochi per un giorno a cura di La Bottega di Merlino

Dopo la vittoria nella prima edizione di Masterchef, Spyros ritorna con uno showcooking dedicato ai più piccoli, a cui da qualche tempo dedica la sua attività lavorativa in televisione.
27/06/2015

Ore 21.30 - Main Stage - Simone Rugiati / Showcooking

26/06/2015

Ore 21.30 - Main Stage - Enzo Bianchi / Lectio magistralis

«Dacci oggi il nostro pane quotidiano». Con la bussola di queste parole Enzo Bianchi racconta storie e rievoca i volti della propria esistenza.
25/06/2015

Ore 21.30 - Main Stage - "Jiro e l’arte del Sushi" di David Gelb/ Cinema

Documentario che narra la storia di Jiro Ono, lo chef più noto in giappone, che ha conquistato le 3 stelle Michelin con il suo sushi che è considerato un’opera arte e il più buono del mondo.
25/06/2015

Ore 19.30 - Aula Magna - Il Profumalchemico di Modena a cura di Profumo Alchemico

24/06/2015

Ore 19.30 - Aula Magna - Paola Bertolini / CUP e CPO

Incontro dal titolo “Qualità del lavoro nel settore della trasformazione alimentare in una prospettiva di genere”.
24/06/2015

Ore 18.30 - Aula Magna - Alberto Bevini / CUP e CPO

Incontro dal titolo "La sicurezza degli alimenti nella storia".
22/06/2015

Ore 18.30 - Aula Magna - Modena a tavola presenta... / Showcooking

21/06/2015

Ore 19.00 - Main Stage - Festival Jazz

Un pot pourri di elementi musicali jazz che ci accompagnerà per tutta la sera nella suggestiva cornice dei giardini ducali. Si esibiranno gli "Allievi Jazz Campus", "Union Big Band" e "Jam Session Finale". 
21/06/2015

Ore 18.30 - Aula Magna - Elisa Benvenuti / Incontri "Verdi Passioni". Presentazione del libro "Mille Salvie"

21/06/2015

Ore 17.00 - Aula Magna - Mario Tozzi presenta il libro "TecnoBarocco"

21/06/2015

Ore 10.30 - Aula Magna- Cuochi per un giorno a cura di La Bottega di Merlino

20/06/2015

Ore 21.30 - Main Stage - Mario Tozzi ed Enzo Favata / Show

Spettacolo musicale dal titolo “Mediterraneo: le radici di un mito”.
20/06/2015

Ore 18.30 - Aula Magna - Libereso Guglielmi / Presentazione libro e Showcooking

"Mangiare il giardino" è il libro che Libero Guglielmi presenta a Piacere Modena, dove il celebre giardiniere di Calvino racconta il suo pensiero come summa botanica, come emozione gastronomica, come “immersione” nel giardino. 
19/06/2015 - 31/07/2015

Approfitta degli sconti Discover Ferrari & Pavarotti Land per i concerti di luglio!

Opportunità di uno sconto sul pacchetto Discover+concerti nel mese di luglio per i tanti spettacoli, scoprili tutti.
19/06/2015 - 31/12/2015

Fai scoprire al mondo le bellezze di Ferrari&Pavarotti Land!

Condividi le immagini del tour sui profili social network Discover Ferrari&Pavarotti Land.
A dicembre 2015 le immagini più belle verranno premiate con una copia dell’esclusivo Magazine Ferrari.
19/06/2015

Ore 21.00 - Main Stage - Corrado Augias e Giuseppe Fausto Modugno / Show

Corrado Augias, accompagnato dal musicista Giuseppe Modugno, ci racconta la “vera storia di Traviata” e tutta la parabola che ha reso possibile la grande opera del maestro Giuseppe Verdi.
19/06/2015

Ore 18.30 - Aula Magna - Marta Mazzanti / Incontri "Verdi Passioni"

“Colture, alimentazione e... giardini nelle corti rinascimentali degli Este e dei Gonzaga” è il titolo dell’incontro che basa i suoi studi su dati carpologici relativi a immondezzai nobili (di Este e Gonzaga) e dati pollinici ancora inediti sulla ricostruzione di palazzo Te e Sabbioneta.
18/06/2015

Ore 21.30 - Main Stage - “Marmato” di Mark Grieco / Cinema

17/06/2015

Ore 19.30 - Aula Magna - Tindara Addabbo / CUP e CPO

Incontro dal titolo “Donne in agricoltura: luci ed ombre”.
17/06/2015

Ore 18.30 - Aula Magna - Claudio Losi / CUP e CPO

Incontro dal titolo “Canapa Sativa: produzione tipica della nostra rurale per il tessile”.
15/06/2015

Ore 18.30 - Aula Magna - Modena a tavola presenta.../ Showcooking

14/06/2015

Ore 21.00 - Main Stage - Turisti per Caso: la cucina del mondo con Syusy Blady e Patrizio Roversi / Lezione

14/06/2015

Ore 18.30 - Main Stage - Simonetta Agnello Hornby / Presentazione libro "Il pranzo di Mosé".

14/06/2015

Ore 10.30 - Aula Magna - Cuochi per un giorno a cura di La Bottega di Merlino

13/06/2015

Tutto pronto per la Notte Rossa

Sabato 13 giugno a Maranello la quarta edizione della grande kermesse: oltre cinquanta appuntamenti, tra esposizione di Ferrari, spettacoli, gastronomia e animazioni.
13/06/2015

Ore 21.00 - Main Stage - Valerio Massimo Manfredi / Lezione "Le sette meraviglie del mondo antico"

13/06/2015

Ore 18.30 - Aula Magna - Elena Accati / Incontri "Verdi Passioni"

Incontro con Elena Accati dal titolo “Il Giardino dei Frutti perduti”
13/06/2015

Notte Rossa Maranello

12/06/2015

Ore 21.00 - Main Stage - Frankie Hi Nrg con Sarah Bonsangue e Alessandro Betti / Showcooking Comico Musicale

Uno showcooking come non lo avete mai visto. Musica e cibo faranno parte della stessa pasta in “Quelli che Benpranzano”.
12/06/2015

Ore 18.30 - Aula Magna - Francesca Romana Barberini / Showcooking

Il volto femminile di Gambero Rosso Channel ci intratterrà con uno showcooking dal titolo "Passion Food".
11/06/2015

Ore 21.30 - Main Stage - " Chasing Ice" di Jeff Orlowski / Cinema

Attraverso le immagini del fotografo James Balog, il regista ci conduce alla consapevolezza dei cambiamenti climatici, attraverso diversi timelapse che dimostrano il reale scioglimento dei ghiacci.
11/06/2015

Ore 18.30 - Aula Magna - Silviero Sansavini / Incontri "Verdi Passioni"

Le mele del modenese e dell’Emilia Romagna
10/06/2015

Il resto del Carlino e Antonio Ghini: "Navetta Discover, nel primo mese già 6mila passaporti"

Antonio Ghini, direttore dei musei Ferrari, commenta i primi risultati del tour 'Discover Ferrari & Pavarotti Land': «Arrivano turisti da tutto il mondo»
10/06/2015

Il Resto del Carlino: Maranello, tutto pronto per la Notte Rossa

 Sabato 13 giugno in programma la kermesse a base di motori Ferrari, gastronomia, spettacoli e divertimento.
10/06/2015

Gazzetta di Modena a tavola con Ghini: spaghetti alle vongole col rombo Ferrari

Intervista ad Antonio Ghini della Gazzetta di Modena sul progetto legato a Expo2015 e che vede la realizzazione di tour guidati alla scoperta delle eccellenze del territorio modenese
10/06/2015

Ore 21.30 - Main Stage - Vieni a Modena con me

Lo chef Massimo Bottura e il Ministro Maurizio Martina inaugurano il Teatro del Gusto.
10/06/2015

Ore 18.30 - Aula Magna - Roberta Copelli, Mara Bozzoli / CUP e CPO

Incontro dal titolo "Nutrire l’eros: fertilità, sessualità e cibo".
10/06/2015

Acetaia Malpighi - “L’arpa nutrimento dell’anima”, concerto di Davide Burani

08/06/2015

Ore 18.30 - Aula Magna - Modena a tavola presenta... / Showcooking

07/06/2015

Ore 10.30 - Aula Magna - Cuochi per un giorno a cura di La Bottega di Merlino

06/06/2015

Mercurdo

Un'esperienza surreale ed onirica, a Castelvetro in provincia di Modena sabato 6 e domenica 7 giugno. Il borgo medievale diventa palcoscenico di performance, spettacoli teatrali e installazioni all’insegna del bizzarro e dell’imprevedibile. 
06/06/2015

Ore 18.30 - Aula Magna - Eraldo Antonini / Incontri "Verdi Passioni"

L’ulivo: la coltivazione in Italia e nel modenese.
05/06/2015

Ore 21.00 - Aula Magna - Ezio Santin / Presentazione libro

Presentazione del libro “Un, due, tre… stella!”
05/06/2015

Ore 18.30 - Aula Magna - Stefano Mancuso / Incontri "Verdi Passioni"

Presentazione del libro “Verde brillante. L’intelligenza delle piante”.
03/06/2015

Ore 18.30 - Aula Magna - Stefano Zocca, Mauro Pizzirani / CUP e CPO

Incontro dal titolo “Frutti modenesi: ciliegie e pere, storia di bontà, succo e passione”.
02/06/2015

Ore 18.30 - Aula Magna - Food Lab / Incontri

Incontro con il prof. Stefano Magagnoli dell’Università di Parma dal titolo “Carosello: educazione a un nuovo stile di consumo alimentare”. Negli anni del boom economico l’industria alimentare italiana ha la necessità di educare i consumatori all’acquisto di cibi industriali. Quali sono le argomentazioni utilizzate per vendere i nuovi prodotti? Come si scompone-ricompone il rapporto tra tradizione e modernità?
01/06/2015

Ore 18.30 - Aula Magna - Modena a tavola presenta... / Showcooking

29/05/2015 - 02/06/2015

Approfitta del gusto del mito

Tre motivi in più per fare  l'esperienza con il tour Discover Ferrari & Pavarotti land tra il 29  maggio e il 2 giugno.
09/05/2015 - 20/09/2015

"Piacere Modena", i giardini del gusto e delle arti

Dal 9 maggio al 20 settembre i Giardini Ducali e la Palazzina Vigarani nel cuore di Modena ospitano un festival lungo cinque mesi per esaltare la vocazione gastronomica del territorio e i suoi prodotti D.O.P. e I.G.P. Mostre, lezioni magistrali, show cooking, spettacoli, film, concerti, con molti nomi importanti. Da un’ispirazione dello chef Massimo Bottura nasce la rassegna “Piacere Modena, i giardini del gusto e delle arti”: oltre 130 appuntamenti, tutti i giorni, quasi tutti gratuiti.
Condividi facebook share twitter share pinterest share
Sigla.com - Internet Partner