Escursioni quotidiane per visitare i due Musei Ferrari, la Casa Museo Pavarotti, il Centro Storico di Modena, l’Acetaia Giuseppe Giusti, Cantina Giacobazzi e Museo, la Cantina Cleto Chiarli e MuSa- Museo della Salumeria Villani.

Calendario eventi

Sono previsti moltissimi eventi per arricchire ulteriormente il programma. Questi saranno progressivamente inseriti; sono previsti due grandi eventi sulla moda a Carpi, serate di concerti e incontri a Modena, le feste delle ciliegie a Vignola, la Notte Rossa a Maranello, menù speciali dei ristoranti e tanto altro ancora.
Sarà anche aperto alla sera il raffinato ristorante del Museo Enzo Ferrari di Modena che propone menù a tema a costi molto ragionevoli.

Le mostre

  • Museo Ferrari di Maranello: dove vivi il sogno.  E’ qui che, scoprendo il mondo Ferrari di oggi e di domani che affonda le proprie radici in un grande passato, si può vivere il sogno del Marchio riconosciuto come il più forte al mondo.
  • Museo Fondazione Luciano Pavarotti: un nuovo affascinante allestimento per la casa del Grande Maestro.
  • Museo Enzo Ferrari di Modena: dove nasce la leggenda. Una struttura avveniristica che avvolge come in un abbraccio la casa dove nacque Enzo Ferrari, e dove vivere, tra le automobili più significative della sua vita, la storia del fondatore, come pilota creatore della Scuderia negli anni ’30 e come costruttore nel 1947.
  • Cantina Giacobazzi: Museo del Vino e memorabilia della Formula 1 comprese le monoposto di Villeneuve e Senna.

Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do

Calendario eventi di luglio 2015

31/07/2015

Ore 21.30 - Main Stage - Alessandro Borghese / Showcooking

31/07/2015

Ore 18.30 - Aula Magna - Marta Mazzanti / Incontri "Verdi Passioni"

"Gli incredibili viaggi delle piante da mangiare"
30/07/2015

Ore 21.30 - Main Stage - "El Impenetrabile" di Daniele Incalcaterra e Fausta Quattrini / Cinema

"El impenetrabile" è il soprannome affibbiato alla seconda più grande foresta per estensione dopo quella Amazzonica. Ricevuta in eredità dal Padre dopo la sua morte, i fratelli Incalcaterra decidono di restituirla ai nativi del luogo, scontrandosi con gli interessi di multinazionali e della burocrazia locale. 
30/07/2015

Ore 19.30 - Aula Magna - Il Profumalchemico di Modena a cura di Profumo Alchemico

30/07/2015

Ore 17.30 - Aula Magna - Eraldo Antonini / Incontri "Verdi Passioni"

“Vite e viticoltura nella tradizione agricola modenese”.
29/07/2015

Ore 21.30 - Main Stage - Franco Guerzoni con la partecipazione di Piergiovanni Castagnoli / Presentazione libro

"Viaggi randagi con Luigi Ghirri"
29/07/2015

Ore 20.30 - Aula Magna - Cosetta Cavani / CUP e CPO

Incontro dal titolo “Il bilancio integrato e il bilancio di sostenibilità”.
29/07/2015

Ore 19.30 - Aula Magna - Cosimo Zaccaria / CUP e CPO

Incontro dal titolo “Valorizzazione economica e tutela giuridica penale dei prodotti agroalimentari italiani in Europa e nel mondo”.
29/07/2015

Ore 18.30 - Aula Magna - Giulia Malacorti / CUP e CPO

Incontro dal titolo "Sviluppo tecnologico ed alimentazione: limiti normativi all’utilizzo degli OGM tra sanzioni penali ed amministrative"
27/07/2015

Le Notti del Balsamico, 27 luglio

Ultima data dell'evento "Le notti del Balsamico" con cui l'Acetaia Giusti celebra la propria tradizione.
27/07/2015

Ore 18.30 - Aula Magna - Modena a tavola presenta. / Showcooking

26/07/2015

Ore 10.30 - Aula Magna - Cuochi per un giorno a cura di La Bottega di Merlino

25/07/2015

Ore 21.30 - Main Stage - Dario Vergassola / Show

Dario Vergassola, accompagnato dalle pagine del suo ultimo romanzo "La ballata delle acciughe", ci porterà in una La Spezia inaspettata, carica di ironia e con personaggi originali, buffi, a volte ridicoli ma anche molto realisticamente vicini a ognuno di noi.
23/07/2015

Ore 21.30 - Main Stage - "Un mondo in pericolo" di Markus Imhoof / Cinema

In questo documentario il regista vuole sensibilizzare il suo pubblico sula questione dello spopolamento delle api, una risorsa tanto piccola quanto fondamentale per il nostro pianeta e che sta preoccupando sempre di più gli esperti del settore negli ultimi anni. 
22/07/2015

Ore 21.30 - Main Stage - Sergio Cammariere & Fabrizio Bosso / Concerto

L’eclettico cantautore italiano porta in concerto le sue sonorità, spaziando dai suoi classici sino ad arrivare all’ultimo album, insieme al famoso trombettista Fabrizio Bosso.
22/07/2015

Ore 19.30 - Aula Magna - Katia Bernabei / CUP e CPO

Incontro dal titolo “Conciliazione tra lavoro e famiglia, e sostenibilità ambientale: l’agricoltura come risposta alla crisi”.
22/07/2015

Ore 18.30 - Aula Magna - Sandra Losi / CUP e CPO

Incontro dal titolo "Le donne architetto per ed oltre EXPO"
20/07/2015

Le Notti del Balsamico, 20 luglio

Penultima data della serie di eventi "Le notti del balsamico" organizzate dall'Acetaia Giusti, un'occasione unica per rivivere la storia dell'azienda e del suo prodotto principe: l'aceto balsamico.
20/07/2015

Ore 18.30 - Aula Magna - Modena a tavola presenta... / Showcooking

19/07/2015

Ore 21.30 - Main Stage - Vieni a Modena con me

Ciclo di incontri a cura di Massimo Bottura
19/07/2015

Ore 18.30 - Aula Magna - Paolo Marchi / Presentazione libro

19/07/2015

Ore 10.30 - Aula Magna - Cuochi per un giorno a cura di La Bottega di Merlino

18/07/2015

Ore 21.00 - Main Stage - Flavio Caroli / Lectio magistralis

“La storia dell’arte raccontata da”.
17/07/2015

Ore 21.30 - Main Stage - Piergiorgio Odifreddi / Lectio magistralis

Il matematico italiano più irriverente del nostro panorama culturale ci farà compagnia in una Lectio Magistralis dal titolo “La matematica del maiale”.
17/07/2015

Ore 18.30 - Aula Magna - Don Stefano Vincenzo Vandelli, Eraldo Antonini, Rosalba Caffo Dallari e Domenico Biondi / Verdi Passioni

Incontro dal titolo "Guida alla Spezieria di San Pietro".
16/07/2015

Ore 21.30 - Main Stage - “Qui” con la presenza dell’autore Daniele Gaglianone / Cinema

“Qui” è la Val di Susa: angolo di mondo sprofondato tra le montagne, il punto più occidentale d’Italia è nelle voci delle cronache da anni, per l’opposizione generalizzata dei suoi abitanti alla costruzione della TAV. Un documentario che racconta la frattura tra cittadini e istituzioni, tra lacrimogeni, pestaggi e azioni dimostrative.
15/07/2015

Ore 21.30 - Main Stage - Paolo Fresu e Brass Band/ Concerto

Concerto di Paolo Fresu, uno dei più importanti jazzisti del panorama italiano e mondiale.
15/07/2015

Ore 19.30 - Aula Magna - Antonella Scaglioni / CUP e CPO

Incontro dal titolo “Nutrire il pianeta dando opportunità alle donne - Il welfare aziendale - perché se ne parla - il benessere sul luogo di lavoro - cenni di fiscalità nei piani di welfare, la flessibilità...”
15/07/2015

Ore 18.30 - Aula Magna - Marco Montanari, Dott. Ferri, Dott. Maleti, Dott. Luriola / CUP e CPO

Incontro dal titolo “Gli insetti in una nuova prospettiva di alimentazione/spreco alimentare
13/07/2015

Le Notti del Balsamico, 13 luglio

Seconda data dell'evento "Le notti del balsamico" organizzato dall'Acetaia Giusti per celebrare la storia dell'azienda grazie ai parallelismi con l'EXPO e le sue edizioni.
13/07/2015

Ore 18.30 - Aula Magna - Modena a tavola presenta... / Showcooking

12/07/2015

Ore 21.30 - Aula Magna - Duo Sconcerto e Luciano Galloni

12/07/2015

Ore 18.30 - Aula Magna - Andrea Fabbri / Incontri "Verdi Passioni"

Incontro con Andrea Fabbri dal titolo “Olivicoltura in Emilia Romagna”.
12/07/2015

Ore 10.30 - Aula Magna - Cuochi per un giorno a cura di La Bottega di Merlino

11/07/2015

Ore 21.00 - Main Stage - Serena Dandini e Lele Marchitelli / Reading e interviste

Serena Dandini in scena con il musicista Lele Marchitelli in un reading tratto da “Gola” di Mattia Torre. A seguire talk show con chef donne: Viviana e Sandra Varese (“chef Italy” Smeraldo di Milano), Giovanna Guidetti (“La Fefa” di Finale Emilia).
10/07/2015

Ore 21.00 - Main Stage - Fantateatro in "La regina carciofona" / Show

Le fiabe classiche vengono stravolte per essere riscritte in forma originale e al passo con i tempi, ma soprattutto per muovere alcune riflessioni. In questo mondo fantastico dove tutti i canoni classici sono stravolti, ciò che salta agli occhi è l’avvicinamento dei personaggi delle favole alla contemporaneità.
10/07/2015

Ore 18.30 - Presentazione del libro "Il maestro Giardiniere" di Carlo Pagani

Presentazione del libro “Il maestro Giardiniere” di Carlo Pagani
10/07/2015

Cleto Chiarli - proiezione del film “Un'ottima annata” di Ridley Scott

09/07/2015

Ore 21.30 - Main Stage - "Amore, cucina e Curry" di L. Hallstrom / Cinema

La famiglia di Hassan si trasferisce dall’India nel sud della Francia per aprire un ristorante etnico proprio vicino a quello di Madame Mallory, classico esempio di cucina francese pluripremiata. Sono scintille, ma poi prevale la contaminazione. Tradizioni e classi si scontrano fondendosi con una magica ubriachezza che non può altro che stupirvi. 
08/07/2015

Ore 21.30 - Main Stage - Eduardo de Crescenzo Quintet special guest Enrico Rava / Concerto

Il famoso jazzista italiano arriva a Piacere Modena per regalarci un concerto pieno di suggestioni ed emozioni insieme alla straordinaria partecipazione del trombettista di fama internazionale Enrico Rava.
08/07/2015

Ore 18.30 - Aula Magna - Katia Bernabei, Pierangela Schiatti e Federica Toselli / CUP e CPO

Incontro dal titolo "Profumo di lavanda: dalla bellezza alla cucina. Nuove prospettive d’imprenditoria femminile".
07/07/2015

Ore 21.30 - Main Stage - Portobello "Cineforum e serata raccolta fondi/alimentare"

Proiezione di un film/documentario la cui scelta sarà coerente con le tematiche di Expo 2015. Alla visione non si accederà con un normale biglietto di ingresso ma con un’ offerta libera da effettuarsi in loco oppure portando in dono prodotti (tipologie merceologiche preventivamente comunicate) presso un banchetto di Portobello allestito per l’occasione.
06/07/2015

Le Notti del Balsamico, 6 luglio

In occasione di EXPO 2015 Acetaia Giusti celebra la propria tradizione lunga oltre 400 anni, dando vita a "Le notti del Balsamico". Un progetto speciale in occasione della più importante manifestazione mondiale, pensato e realizzato per un numero limitato di persone che potranno ripercorrere tutta la storia del marchio Giusti e le Esposizioni Universali.
06/07/2015

Ore 18.30 - Aula Magna - Modena a tavola presenta.../ Showcooking

05/07/2015

Ore 21.30 - Main Stage - Vieni a Modena con me

Ciclo di incontri a cura di Massimo Bottura
05/07/2015

Ore 10.30 - Aula Magna - Cuochi per un giorno a cura di La Bottega di Merlino

04/07/2015

Ore 21.30 - Main Stage - Federico Buffa / Incontro

Il notissimo cronista di Sky porta sul palco di Piacere Modena il suo programma “Storie di Campioni”.
03/07/2015

Ore 21.30 - Main Stage - Paolo Poli con Luisanna Messeri / Reading

Pellegrino Artusi letto da Paolo Poli. La Scienza in cucina e l'Arte di mangiare bene.
03/07/2015

Ore 18.30 - Aula Magna - Camilla Baresani e Gelasio Gaetani D’Aragona / Presentazione libro

Presentazione del libro "Vini, amori"
02/07/2015

Ore 21.30 - Main Stage - Antonio Paolucci / Lectio magistralis

“La Cappella Sistina nel suo complesso” con l’attuale direttore dei Musei Vaticani ed ex ministro dei Beni culturali Antonio Paolucci che illustrerà le meraviglie che l’arte ha da offrirci attraverso il suo occhio esperto. 
01/07/2015

Ore 21.30 - Concerto Incognito - Modena Giardini Ducali

Posto unico seduto 35 euro + prevendita 15%
Pacchetto Discover (adulto) + Concerto 82,25 invece che 105,25 (include prevendita)
01/07/2015

Ore 19.30 - Main Stage - Franco Marchetti, Claudia Galeotti / CUP e CPO

Incontro dal titolo “Le donne modenesi: vantaggi sociali, retributivi, contributivi e costi d’impresa nell’impiego lavorativo stagionale in agricoltura e nell’industria della trasformazione dei nostri prodotti”.
01/07/2015

Ore 18.30 - Main Stage - Robert Gnognaoli, Antonio Saltini / CUP e CPO

Incontro dal titolo "Cereali: ogni giorno il pane e molto altro".
19/06/2015 - 31/07/2015

Approfitta degli sconti Discover Ferrari & Pavarotti Land per i concerti di luglio!

Opportunità di uno sconto sul pacchetto Discover+concerti nel mese di luglio per i tanti spettacoli, scoprili tutti.
19/06/2015 - 31/12/2015

Fai scoprire al mondo le bellezze di Ferrari&Pavarotti Land!

Condividi le immagini del tour sui profili social network Discover Ferrari&Pavarotti Land.
A dicembre 2015 le immagini più belle verranno premiate con una copia dell’esclusivo Magazine Ferrari.
09/05/2015 - 20/09/2015

"Piacere Modena", i giardini del gusto e delle arti

Dal 9 maggio al 20 settembre i Giardini Ducali e la Palazzina Vigarani nel cuore di Modena ospitano un festival lungo cinque mesi per esaltare la vocazione gastronomica del territorio e i suoi prodotti D.O.P. e I.G.P. Mostre, lezioni magistrali, show cooking, spettacoli, film, concerti, con molti nomi importanti. Da un’ispirazione dello chef Massimo Bottura nasce la rassegna “Piacere Modena, i giardini del gusto e delle arti”: oltre 130 appuntamenti, tutti i giorni, quasi tutti gratuiti.
Condividi facebook share twitter share pinterest share
Sigla.com - Internet Partner